DEPRESSIONE
La depressione è un disturbo del tono dell’umore. L’umore è generalmente flessibile e fluttuante, mentre chi soffre di depressione non mostra questa flessibilità e il suo umore è costantemente flesso verso il basso, indipendentemente dalle situazioni esterne.
Le persone che soffrono di depressione vivono in una condizione di costante malumore, con pensieri negativi e pessimisti circa sé stessi, gli altri e il proprio futuro.
Sentirsi depressi significa, per noi, vedere il mondo attraverso degli occhiali con le lenti scure. Tutto sembra difficile da affrontare, mancano le prospettive e le cose che danno piacere.
Molte persone depresse hanno la sensazione che gli altri non possano comprenderle nei loro vissuti e per questo si sentono ancora più sole.
Sintomi
I sintomi più comuni sono la perdita di energie, il senso di fatica, le difficoltà nella concentrazione e nella memoria, il nervosismo, la perdita o aumento di peso, i disturbi del sonno, la mancanza di desiderio sessuale e i dolori fisici.
Le emozioni che più frequentemente ritroviamo sono la tristezza, l’angoscia, la disperazione, l’insoddisfazione, il senso di impotenza, la perdita della speranza e il senso di vuoto.
A livello cognitivo si riscontrano difficoltà nel prendere decisioni e nella risoluzione dei problemi, ruminazione mentale, marcata autocritica e autosvalutazione, pensiero catastrofico e pessimista.
I comportamenti caratteristici sono l’ evitamento delle persone, l’isolamento sociale, i comportamenti passivi, le frequenti lamentele e rimostranze, la riduzione dell’attività sessuale, sono possibili i tentativi di suicidio.
Tra i disturbi depressivi più frequenti troviamo il disturbo depressivo maggiore, la distimia, la depressione post parto , il disturbo disforico premestruale .
I NOSTRI PUNTI DI FORZA
PROFESSIONALITÀ: siamo psicoterapeute con esperienza in psichiatria, a vario titolo, da quasi 20 anni, questo vuol dire che abbiamo una competenza nelle situazioni più diversificate che ci permette di comprendere e sapere valutare i bisogni che ci vengono portati. Questo ci consente anche di saper lavorare per obiettivi e di poter “cucire” il nostro intervento sulle vostre esigenze cliniche.
Abbiamo molta competenza nel trattamento dei sintomi depressivi e utilizziamo tecniche e modelli con dimostrata efficacia. Siamo abituate a relazionarci con i referenti curanti (medici di medicina a generale, psichiatri) per poter coordianare gli interventi e condividere le scelte cliniche.
Ci avvaliamo della collaborazione solo di professionisti selezionati che condividano con noi modelli e obiettivi.
PRIVACY E RISERVATEZZA: siamo iscritte all’ Ordine degli psicologi della Regione Lombardia, ci atteniamo al Codice Deontologico e garantiamo la tua privacy e riservatezza attraverso un modulo di privacy e consenso che ti invieremo.
AGENDA DEDICATA PER LE PRESTAZIONI URGENTI: abbiamo la possibilità di fissarti un colloquio, se urgente, in tempi molto brevi, anche nel fine settimana.
Add Comment